Velia Titta vedova Matteotti
logo
VELIA TITTA VEDOVA MATTEOTTI un film di Vittorio Pavoncello

Il cast del film: vede Giorgio Tirabassi dare la voce a Giacomo Matteotti; Titta Ruffo, fratello di Velia, interpretato da Andrea Ruggeri, che sarà anche Domenico De Ritis, la spia fascista infiltrata in casa Matteotti; mentre Velia Titta, la vedova di Giacomo Matteotti, è interpretata da Theaterforinclusion un gruppo di donne ucraine rifugiate in Italia dal 2022 e cioè: Alona Kriuchkova-Anzhelika, Azaieva-Beksultanova, Olena-Ewa, Shapovalova-Irina, Shapovalova-Iryna, Lupan-Nadia, Melnyk-Olena, Kurovska-Olga Vecheria, Ulyana Firych, Yuliia Nosyk, Anastasiia Petrovets. Altri interpreti Marco Macauda e Maurizio Venturini. Giulio Bottini è alla direzione della fotografia, le musiche sono di Roberto Mongardini.


 Sinossi

Alcune donne ucraine rifugiate in Italia per sfuggire alla guerra del 2022, si trovano ad essere catturate da un teatro che vive nell’epoca del fascismo.

Giacomo Matteotti e Velia Titta sua moglie sono i protagonisti assenti di un sogno, che si anima delle loro vite.

Le donne ucraine scopriranno alcune analogie con la vita di Velia e la loro, in un passaggio che le porterà a comprendere come la libertà e l’Europa sono fondate sui valori dell’antifascismo.



A